Si terrà a Milano dal 9 al 13 novembre 2022 il 40esimo “Sport Movies & Tv”. Nel corso dell’evento saranno proiettati anche i video sull’abbandono sportivo realizzati per il contest “Sport Rocks the World!” da giovani atleti, di cui molti PGS
“Sport Movies & Tv - Milano International FICTS Fest” è la tappa finale del Campionato Mondiale della Televisione, del Cinema, della Cultura e della Comunicazione sportiva a conclusione del Circuito Internazionale “World FICTS Challenge”. L’evento è organizzato dalla FICTS - Fédération Internationale Cinéma Télévision Sportifs, Federazione del settore riconosciuta dal CIO, a cui sono affiliate 130 nazioni tra cui l’Italia.
Ogni giornata sarà dedicata ad un tema, per un totale di 140 Proiezioni, 4 Meeting, 3 Workshop, 4 Mostre, 2 Conferenze Stampa, 8 Eventi collegati, a cui si aggiungono il 6° Paralympic International Movies & Tv Fest e 35 Premiazioni di ospiti nazionali e internazionali. Si tratta dunque di un vero e proprio Festival delle immagini olimpiche con una vetrina speciale dedicata ai Giochi in proiezione di Parigi 2024 e Milano-Cortina 2026.
Oltre alle 140 opere in concorso, segnaliamo le 5 mostre: “Protagoniste ai Giochi”, “Giochi e Cultura Olimpica”, “Fuga per la vittoria”/“Momenti di Gloria” e “I Giochi Olimpici Invernali (da Cortina 1956 a Cortina 2026).
Segnaliamo in particolare anche la Giornata del 10 novembre, dedicata al tema “Ragazzi…in gamba – GenerAZIONE 2026” alla quale partecipano gli studenti di Milano e provincia selezionati tra i 30.135 partecipanti di 42 scuole.
Lo sport raccontato dagli adolescenti è stato il cuore del video contest “Sport Rocks The World! - La bellezza della forza inside outside”, che avrà uno spazio dedicato nel corso del Festival con la proiezione dei contenuti in gara. Alla sfida hanno partecipato atleti Under 18, tra cui molti appartenenti alle PGS, inviando un video sul tema dell’abbandono dello sport giovanile innescato dall’apatia generata dalla pandemia, affrontato da una prospettiva originale, la loro. Nonostante il periodo complicato, infatti, migliaia di ragazzi continuano ad allenarsi con entusiasmo e dedizione. È questa la forza dello sport!
Una giuria internazionale selezionerà i 3 video migliori. E’ previsto un premio messo in palio da OPES per i 3 video più votati dalla “giuria da casa”.
Premi speciali messi in palio anche dalle Polisportive Giovanili Salesiane: affiliazione gratuita per il 2022-23 a tutte le asd PGS che hanno partecipato al contest e un voucher per l’acquisto di materiale sportivo all’autore del best video a carattere artistico, capace di comunicare le analogie tra sport e arte nell’espressione del sé.
Tra i big presenti al Festival: Carolina Kostner, Vincenzo Nibali Filippo Tortu, le Farfalle della Ginnastica Ritmica, Fausto Brizzi, Giusy Versace, Jan Koller, Martin Castrogiovanni.
Info:
Sport, Movies & Tv
Sport Rocks the World
La playlist con i video partecipanti