Sta iniziando la fase 2, una lenta riapertura che fa sorgere diversi interrogativi. Non sarà la fine dell’emergenza e per questo motivo che gli operatori dello sport dovranno utilizzare delle strategie e stabilire delle regole per tutelare la loro salute e quella degli atleti e pianificare gli allenamenti tenendo conto delle emozioni e dell’energia che susciterà rientrare in palestra, quando sarà possibile. Per aiutare gli operatori sportivi a vivere questa fase di grande cambiamento risultano utili alcuni suggerimenti che il professor Marco Pacifico del Centro di Psicologia Integrata per il Benessere, noto esperto di sport e prestazione ha strutturato:
- 1. Al rientro in palestra fate trovare indicazioni chiare per mantenere le regole di sicurezza: realizzate cartelli con informazioni comprensibili
- 2. Assicuratevi che ci sia tutto il materiale necessario per igienizzare gli ambienti
- 3. Comprare igienizzante per le mani e fazzoletti monouso
- 4. Assicuratevi che vengano utilizzate scarpe specifiche per l’allenamento: comunicatelo già in fase di riapertura
- 5. Le persone saranno vogliose di ricominciare e partiranno con grande energia: ristimolare lentamente tutto il corpo
- 6. Creare una programmazione per il recupero corporeo: mostrate le programmazione delle attività e gli obiettivi specifici
- 7. Ogni attività deve essere monitorata: le persone durante l’allenamento possono prendere distanze e regole di sicurezza
Mariaelena Fazio
Psicologa Psicoterapeuta