Mercoledì, 04 Ottobre 2023

A Approfondimenti

Psicologia: accettare sé stessi Per dare il meglio pure agli altri

Ci siamo mai chiesti perché così tante persone praticano sport? E’ opinione comune che faccia stare “bene”, ma in realtà cosa lo rende particolarmente utile per la nostra salute fisica e mentale?
Nella psicologia dello sport vi sono tre fattori legati tra loro, dipendenti l'uno dall'altro: attività sportiva, qualità della vita e benessere. Scopriamo cosa sono.


- ATTIVITA’... tra vantaggi fisici e psicologici

Attività giovani sport

Praticare sport non significa conseguire solo dei vantaggi fisici, come tutti ben sappiamo, ma vuol dire ricevere anche vantaggi psicologici. Apparentemente lo sport è prestazione, elevazione, rapidità, anticipazione dell’avversario, allenamento, rafforzamento muscolare ecc., ma è anche determinazione, sacrificio, obiettivi, autostima, motivazione, gestione dello stress, confronto, focalizzazione dell’attenzione e potremmo anche continuare distinguendo tra sport di squadra e sport individuali.


- CONOSCERSI... individuare i limiti e migliorare

Conoscere limiti sport

Il benessere consiste nel realizzare la propria vera natura, conoscersi, accettare se stessi, con i propri punti di forza o di debolezza ed esprimere la propria personalità. Gli ingredienti necessari per fare ciò sono: crescita personale, sviluppo di competenze, costruzione di obiettivi, determinazione fino a giungere all’autorealizzazione. Ma prima di poter ottenere tutto ciò bisogna conoscere i propri limiti, sapere quali abilità si possiedono e quanta forza d’animo si ha per migliorarsi.
Semplice, lo sport serve proprio a questo, dà la possibilità di mettersi alla prova, di individuare i propri limiti e di capire se si possiede la motivazione giusta per faticare e superarli, mette di fronte a degli errori e a dei fallimenti, fa confrontare con le emozioni e con le paure senza che nessuno possa giudicare, facendo capire a volte che si è più forti di quello che si crede.


- CONFRONTO... credere in sé stessi e trovare soluzioni ai problemi

Confrontarsi Sport sfidare

La pratica sportiva apre al confronto ed è attraverso di esso che tutti possono realmente crescere come persone, dà valore perché aiuta a credere nelle proprie potenzialità, spinge a trovare differenti soluzioni ad un problema, a gestire l’ansia di prestazione e a concentrarsi sul compito. Insomma fare attività fisica migliora la qualità della vita e aiuta a credere in sé stessi nonché a trovare soluzioni ai problemi.

Ecco perché questi tre concetti sono strettamente legati tra loro: lo sport ti fa dare un senso a qualsiasi azione o comportamento, fa raggiungere gli obiettivi, aiuta a sentirsi realizzati e stare bene con se stessa. Lo sport è molto di più di ciò che vediamo.


A cura di Graziana Oliverio

Direttore: Maurizio Nicita
Comitato redazionale:
Aurelio Viscusi
Suor Francesca Scibetta
Anna Tita Gallo
Ciro Bisogno.

Email:

info@juvenilia.it

Tel:

+39 064462179