E’ davvero difficile vivere un momento di festa dinnanzi ad immagini di orrore che disprezzano il valore della vita.
Eppure ancora una volta abbiamo dimostrato di essere comunità che accoglie, che è pronta a tendere la mano, che non si sottrae alle difficoltà e non si piega dinnanzi alla celebrazione dell’odio.
Lo sport che conosciamo è luogo di umanità che regala occasioni di condivisione, costruisce ponti e si oppone con fermezza a tutto ciò che distrugge.
E’ un momento storico che ci sta sottoponendo ad una dura prova, che ha cambiato le nostre abitudini di vita e di fronte al quale dobbiamo trovare, da donne e uomini di fede, il coraggio di reagire per non lasciarci abbattere dalla ondata di sofferenza quotidiana che a volte sembra non volerci abbandonare.
La Santa Pasqua, per noi sportivi, è l’occasione migliore per testimoniare il nostro “esserci” nonostante tutto, di risorgere nel nostro spirito, di dare luce al nostro “essere umani” e di celebrare la vita come dono sacro ed inviolabile.
Esistono dei luoghi in cui la dimensione dell’incontro ci riconcilia con il senso più profondo della nostra libertà: sono i nostri campi e le nostre palestre dove, da qualche tempo, abbiamo ripreso a vivere le emozioni più belle che solo l’attività sportiva riesce a regalare.
Volgiamo allora lo sguardo alla croce affinchè illumini le nostre scelte e ci doni la forza e la perseveranza di continuare a percorrere strade di speranza.
Buona Pasqua a tutti voi ed ai vostri cari.
Avv. Ciro Bisogno
Presidente Nazionale PGS